Il fornitore di apparecchiature per le telecomunicazioni Nokia (HE:NOKIA) diventa leggermente più scettico riguardo al raggiungimento dei propri obiettivi annuali, alla luce della mutevole politica dei dazi degli Stati Uniti.

Giovedì, l’azienda ha sì confermato le proprie previsioni a Espoo, tuttavia ha dichiarato che raggiungere il limite superiore della fascia di previsione ora sarà più difficile.
Il nuovo amministratore delegato, Justin Hotard, in carica da poco tempo, punta ancora a un utile operativo rettificato per effetti straordinari tra 1,9 e 2,4 miliardi di euro. Tuttavia, i dazi imposti dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, costeranno già nel secondo trimestre tra 20 e 30 milioni di euro.
Potrebbe interessarti anche: 📊Come investire oggi. Una guida al trading online
Risultati trimestrali sotto pressione
Nel primo trimestre, il fatturato di Nokia è diminuito di circa l’uno per cento, attestandosi a 4,4 miliardi di euro. Su base comparabile, il calo è stato addirittura del 3 per cento.
Tuttavia, ciò è dovuto esclusivamente a una grande operazione straordinaria del settore licenze e brevetti, Nokia Technologies, avvenuta l’anno precedente e che non si è ripetuta.
- Il fatturato scende a 4,4 miliardi di euro
- Calo del 3% su base comparabile
- Crescita nei settori reti fisse, mobili e cloud.
I settori chiave, ossia le tecnologie per le reti fisse e mobili e il business cloud, hanno invece registrato in parte una crescita significativa. Gli esperti si aspettavano comunque un andamento dei ricavi a livello di gruppo simile a quello realizzato.
Leggi anche: 💡Le migliori strategie da usare nel trading online
Crollo degli utili e nuove strategie
Al netto degli effetti straordinari, l’utile operativo è crollato di quasi tre quarti, arrivando a 156 milioni di euro. Gli analisti si aspettavano un risultato quasi doppio.
- Utile operativo giù del 75%
- Margine lordo in calo
- Investimenti per la crescita futura.
Nokia ha fatto riferimento all’aumento dei costi e a una riduzione del margine lordo. Il motivo sarebbe da ricercare negli investimenti per la crescita a lungo termine. I fornitori di infrastrutture di rete accettano spesso grandi commesse a condizioni meno redditizie, per garantirsi affari duraturi.
In definitiva, Nokia ha chiuso il segmento delle attività continuative in perdita, con un risultato negativo di 60 milioni di euro, mentre un anno prima aveva registrato un utile di 451 milioni di euro.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Informazioni |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
![]() |
ZERO | - N.1 in Italia | Scopri di più |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
