Negli scorsi 3 giorni è avvenuto un terremoto nel mercato delle criptovalute, con Bitcoin ed Ethereum in forte calo, e la meme coin di Trump che tocca un nuovo prezzo minimo. Vediamo quali eventi stanno influenzando il mercato crypto e come le meme coin possono continuare a dimostrare il loro potenziale di crescita.

Spavento per i mercati crypto

Il weekend appena trascorso è stato particolarmente preoccupante per il mercato delle criptovalute, con Bitcoin che ha registrato un calo del 13,8% ed Ethereum che ha perso il 22,5% dallo scorso venerdì. Questo sentimento molto negativo sui mercati è stato generato dalla “guerra dei dazi” avviata da Trump verso Paesi come la Cina, Canada, Messico e prossimamente anche verso l’Europa. Gli investitori hanno paura che l’economia americana possa risentirne negativamente nel breve termine, pensiero condiviso pubblicamente anche dallo stesso presidente Trump, quindi hanno deciso di ridurre la loro esposizione sugli asset a rischio come le crypto o azioni.Il weekend precedente aveva già destabilizzato i mercati finanziari, a causa della nuova intelligenza artificiale lanciata dall’azienda cinese DeepSeek, per poi recuperare quasi tutto il loro valore nella settimana successiva. Oggi il prezzo di Bitcoin mostra ottimi segni di ripresa passando dal minimo locale di 91.266 dollari agli attuali 98.200 dollari, un rialzo del 7,35%, mentre Ethereum segna un rialzo del 25,84% dal suo minimo locale di 2.100 dollari.

TRUMP, fallimento o occasione?

In questo recente scenario molto volatile e con sentimento ribassista, emerge il dibattito se la meme coin $TRUMP, possa essere dichiarata ufficialmente un fallimento o meno, data la performance delle ultime settimane. Il token $TRUMP è stato lanciato dal nuovo presidente americano il 18 gennaio 2025, dimostrano un interesse spaventoso da parte degli investitori che hanno fatto in modo di far raggiungere alla meme coin una capitalizzazione massima di 15 miliardi di dollari dopo solo 24 ore, con un prezzo record per token di 75 dollari.

 
Il 2 febbraio 2025, il mercato delle criptovalute ha subito un crollo significativo, e il token $TRUMP non è stato immune a questa volatilità, il prezzo di $TRUMP ha raggiunto un prezzo minimo record di 15,84 dollari, con una capitalizzazione di mercato di 3,38 miliardi di dollari. Dopo il crollo, $TRUMP mostra oggi segni di ripresa, con un rialzo del 19% dal minimo toccato e un prezzo attuale di 19,10 dollari. Questo incremento suggerisce una certa resilienza per la crypto del presidente americano, e soprattutto che il mercato delle meme coin è ancora molto caldo dopo aver vissuto un 2024 formidabile. Il prossimo livello di resistenza per il prezzo di $TRUMP è individuabile intorno ai 26 dollari, ed al momento il suo volume di scambio di 4,57 miliardi di dollari nelle 24 ore è superiore alla sua capitalizzazione di mercato, un ottimo segno di interesse per un asset che solitamente si traduce in un futuro andamento rialzista.

Gli indici per le meme coin diventano realtà

Il token di $TRUMP dimostra che per quanto un progetto meme coin possa sembrare valido e suscitare un interesse enorme, è quasi impossibile sfuggire alla grossa volatilità del mercato crypto, ed è ancora più difficile scegliere il giusto progetto sui cui investire. Infatti, la meme coin dedicata alla First Lady $MELANIA, lanciata qualche giorno dopo dalla stessa famiglia Trump, non ha generato la stessa attenzione ed è scivolata velocemente nel dimenticatoio.
Per questo motivo il progetto Meme Index ha creato una piattaforma decentralizzata che offre esposizione al mercato delle meme coin attraverso 4 indici, anziché dover scegliere un singolo progetto. Ogni indice fornisce diversi livelli di rischio e rendimento, consentendo agli utenti di scegliere l’opzione che più si addice a sé.


Il token nativo del protocollo, ticker $MEMEX, garantisce ai suoi detentori l’accesso esclusivo a questi panieri e consente la partecipazione alla governance decentralizzata dove verranno scelte sia le meme coin da includere nei panieri sia le decisioni relative al progetto Meme Index. Il primo indice (Titan) detiene le meme coin più consolidate come $DOGE e $SHIB, mentre Frenzy offre token con una capitalizzazione al di sotto dei 100 milioni di dollari.

meme coin, memex, meme index, crypto, criptovalute, trump

Inoltre, è possibile mettere in staking i token $MEMEX posseduti sia durante la prevendita che dopo il lancio del token $MEMEX sulle piattaforme di scambio. Il prezzo a cui si può acquistare $MEMEX in prevendita sul sito ufficiale è di 0,0158443 dollari per token, ed ha già raccolto 3,3 milioni di dollari finora, ma se si desidera partecipare a questa ottima opportunità per esporsi al settore delle meme coin bisogna affrettarsi, poiché mancano meno di due giorni al prossimo incremento di prezzo nella fase di prevendita. Puoi trovare maggiori informazioni sul progetto Meme Index sul loro profilo X e gruppo Telegram.

Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com