Strategy (ex MicroStrategy) ha dichiarato martedì che intende raccogliere fino a 500 milioni di dollari tramite una nuova emissione di azioni, con l’obiettivo di acquistare ulteriori Bitcoin.
Indice
Cosa sta pianificando Strategy
Strategy, precedentemente conosciuta come MicroStrategy, ha annunciato martedì l’intenzione di raccogliere fino a 500 milioni di dollari tramite un’offerta di nuove azioni per acquistare ulteriori Bitcoin. La società di sviluppo software, fondata da Michael Saylor, sta lanciando una nuova forma di azioni privilegiate perpetue chiamata Strife, vendute al prezzo di 100 dollari per azione e con un tasso fisso di dividendo del 10% annuo. La prima distribuzione è prevista tra circa 100 giorni e sarà disponibile esclusivamente per investitori istituzionali.
A differenza della Strike, un altro prodotto di investimento lanciato a gennaio con un dividendo dell’8%, il dividendo dello Strife sarà pagabile solo in contanti. Questo rende l’offerta particolarmente interessante per chi cerca una rendita stabile nel tempo.
La strategia su Bitcoin
L’annuncio di martedì segue l’acquisto da parte di Strategy di ulteriori Bitcoin per un valore di circa 10,7 milioni di dollari, portando il totale delle sue riserve a 499.226 BTC, attualmente valutati intorno ai 41,4 miliardi di dollari. Nonostante l’alta volatilità del mercato e le crescenti difficoltà nell’ottenere liquidità, la società continua a perseguire la sua strategia di accumulazione aggressiva, consolidando la sua posizione come il più grande detentore quotato in borsa di Bitcoin al mondo.
L’offerta di azioni privilegiate STRF offre agli investitori un dividendo annuale del 10%, pagabile trimestralmente (31 marzo, 30 giugno, 30 settembre, 31 dicembre) a partire dal 30 giugno 2025. Tuttavia, questi pagamenti dipendono dalla decisione del consiglio di amministrazione di Strategy. Nel caso in cui un pagamento venga saltato, l’importo non pagato aumenterà inizialmente all’11% annuo, con un possibile incremento fino al 18% se i pagamenti restano insoluti per un periodo prolungato.
Ogni azione dello STRF ha un valore iniziale di 100 dollari, ma tale valore può variare quotidianamente in base ai prezzi di mercato. Strategy si riserva inoltre la possibilità di riacquistare tutte le azioni qualora meno del 25% delle azioni originariamente emesse rimanga in circolazione, o in caso di problematiche fiscali significative. In situazioni particolari, come un cambiamento strutturale rilevante nella società, gli investitori potranno chiedere a Strategy di riacquistare le loro azioni al valore iniziale di 100 dollari più eventuali dividendi non pagati.
Scenario su BTC dopo il FOMC
Mentre Strategy continua ad accumulare Bitcoin, il mercato delle criptovalute sembra posizionato per un potenziale rialzo dopo l’ultimo FOMC. L’attenzione degli investitori è stata catturata dalle parole del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell. Sebbene i tassi siano stati mantenuti invariati, Powell ha adottato un tono più conciliante, accennando a un possibile rallentamento del Quantitative Tightening già da aprile. Questo segnale è stato interpretato dagli esperti come una potenziale apertura verso politiche più accomodanti nel prossimo futuro.
Bitcoin, che al momento si attesta intorno ai 84.000 dollari, potrebbe beneficiare enormemente di una riduzione della pressione monetaria e dirigersi verso nuovi prezzi record. Inoltre, le crescenti aspettative di un allentamento delle condizioni finanziarie spingono gli analisti a prevedere un ritorno a nuovi massimi storici per l’intero mercato azionario e crypto.
Alcuni ritengono che una svolta decisiva della Fed potrebbe addirittura accelerare l’adozione istituzionale delle criptovalute come riserva di valore e alternativa ai tradizionali strumenti finanziari. Con la possibilità di un ritorno del Quantitative Easing nel prossimo futuro, il sentimento del mercato si sta gradualmente orientando verso un’ondata di ottimismo.
Un’opportunità da non perdere su Bitcoin
BTC Bull Token è un’opportunità interessante da considerare in questo momento di crescita per Bitcoin, in quanto è progettato per valorizzare i suoi possessori in correlazione diretta con la crescita della principale criptovaluta.
Dopo che Bitcoin ha superato la soglia storica di 100.000 dollari a dicembre 2024, il team di $BTCBULL ha sviluppato un sistema che premia i possessori ogni volta che Bitcoin aumenta di 25.000 dollari fino al traguardo di 250.000 dollari.
I meccanismi di ricompensa includono il burning dei token, effettuato ai livelli di 125.000, 175.000 e 225.000 dollari, per ridurre l’offerta totale e aumentarne la rarità, e di conseguenza il valore. Mentre gli airdrop di frazioni Bitcoin verranno distribuiti ai detentori di $BTCBULL ai livelli di 150.000 e 200.000 dollari, con un airdrop finale del 10% della fornitura al raggiungimento dei 250.000 dollari.
La prevendita del token disponibile sul sito web ufficiale ha già raccolto 3,9 milioni di dollari dopo circa 1 mese, con il prezzo fissato in questo momento a 0,00242 dollari per token, prima dell’aumento previsto tra 32 ore.
Il token $BTCBULL offre anche un rendimento da staking con un APY del 111%, disponibile subito dopo l’acquisto in prevendita.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Zero Commissioni sui CFD
- Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
- Strumenti avanzati di analisi
