Giornata molto negativa anche per le azioni Unicredit che si stanno avvinando al giro di boa delle 13,30 con un calo del 4,8 per cento sotto ai 50 euro. Il clima sul Ftse Mib è fortemente negativo (-2,6 per cento il dato a metà seduta) ma la quotata di Piazza Gae Aulenti fa decisamente peggio. Il rosso di Unicredit non deve però impensierire più di tanto perchè comunque non pregiudica il segno verde accumulato nell’ultimo mese. Come si può vedere dal grafico in basso, infatti, Unicredit resta in rialzo dell’11 per cento rispetto ad un mese fa e anche il verde su base annua è bello tonico (+60 per cento).

mobile trading e logo di Unicredit
Golden Power su OPS Unicredit su Banco BPM – MeteoFinanza.com

Al di là del crollo di oggi, quindi, la situazione di Unicredit è positiva e, in questo contesto, la forte flessione dei prezzi può anche trasformarsi in occasione di acquisto. I trader con ottica investimento, infatti, tendono sempre a sfruttare i ribassi per entrare sulle quotate nel mirino. Parallelamente il crollo è però anche occasione di speculazione. In questo secondo caso si può operare con strumenti come i CFD e con il broker Eightcap.

📈 Scopri di più sul broker Eightcap aprendo un conto demo

Crollo azioni Unicredit: quali sono le motivazioni?

Visto che Unicredit sta facendo decisamente peggio del Ftse Mib è palese che ci sono delle ragioni più profonde del sentiment negativo di Piazza Affari alla base del ribasso.

E infatti è proprio così. Sembrerebbe proprio che Unicredit stia pagando le indiscrezioni di stampa sul possibile avvio da parte del Comitato tecnico di Palazzo Chigi, della tanto temuta procedura della golden power.

Per ora non ci sono conferme ma è un dato di fatto che proprio ieri si è tenuta la prima riunione del gruppo di coordinamento golden power. Sul tavolo, affermano le indiscrezioni, ci sarebbe stata proprio l’OPS di Unicredit sul Banco BPM.

Intendiamoci: che il governo abbia avvia avviato la golden power, laddove ovviamente dovesse essere confermato, non è una scandalo. Fin dal momento in cui Unicredit annunciò la sua intenzione di lanciare un’OPS sul Banco BPM, da ambienti del governo era arrivato un secco “no”. La golden power, quindi, era solo questione di tempo.

Ciò però non toglie che una eventuale mossa di questo tipo da parte dell’esecutivo sia un alert per gli investitori che, non a caso, stanno vendendo azioni Unicredit in modo massiccio.

Unicredit fa sul serio sull’OPS Banco BPM

Coincidenza ha voluto che proprio ieri Unicredit ha annunciato di aver depositato presso la Consob il prospetto informativo relativo alle azioni Banco BPM da assegnare agli azionisti di Piazza Meda che aderiranno all’offerta pubblica di scambio lanciata da Unicredit. L’iter dell’OPS, quindi, procede. Il punto è che mentre tutto ciò avviene anche Palazzo Chigi sembra avere intenzione di fare sul serio.

Sempre ieri, infatti, il numero uno di Unicredit Orcel sarebbe stato ricevuto da Gaetano Caputi, capo di gabinetto della presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Oggi, stando a quanto riportato da Caffè Affari di Milano Finanza nuovo round del manager a Palazzo Chigi. All’incontro, però, non dovrebbero partecipare né la presidente Meloni né il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti.

Situazione quindi in forte evoluzione e scenario che ben si presta per ingressi speculativi sul titolo.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInformazioni
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com