La casa automobilistica giapponese Toyota Motor Corp (NYSE:TM) (H:7203) ha annunciato oggi di aver registrato, per il mese di febbraio, un aumento della produzione globale del 6% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.

Una toyota nuova di zecca all'interno di un capannone industriale insieme ad altre auto nuove
Toyota – MeteoFinanza.com

A contribuire in modo particolare a questo sviluppo positivo è stato l’aumento della produzione interna. A febbraio, Toyota ha prodotto 779.790 veicoli, ovvero il 5,8% in più rispetto all’anno scorso.

Con questo risultato, Toyota registra il secondo mese consecutivo di aumento della produzione, dovuto principalmente a un incremento del 16% nella produzione interna. Questo sviluppo dimostra anche che l’azienda si sta riprendendo dalle conseguenze di uno scandalo legato alla certificazione. La produzione all’estero è rimasta invece relativamente stabile, con un aumento inferiore all’1%.

Dati chiave di febbraio:

  • Produzione totale: 779.790 veicoli
  • Crescita anno su anno: +5,8%
  • Aumento produzione interna: +16%
  • Aumento produzione all’estero: <1%
  • Crescita delle vendite globali: +6%

Anche le vendite globali sono aumentate del 6%, sostenute dalla forte domanda in Giappone e nei principali mercati internazionali.

Potrebbe interessarti anche: 📊Come investire oggi. Una guida al trading online

I dazi di Trump rafforzeranno la produzione industriale USA

È degno di nota il fatto che la produzione nordamericana sia diminuita dell’1%, così come le esportazioni dal Giappone verso gli Stati Uniti, scese della stessa percentuale. Questi sviluppi sono particolarmente significativi alla luce dei dazi minacciati dal Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, pari al 25%.

Secondo Trump, i dazi che entreranno in vigore a partire dal 2 aprile dovrebbero rafforzare la produzione nazionale negli Stati Uniti. Tuttavia, molti esperti e aziende guardano a queste misure con scetticismo, esprimendo preoccupazioni riguardo a possibili interruzioni nelle catene di approvvigionamento globali e all’aumento dei costi.

Attualmente, il titolo Toyota è in calo di circa il 4,7%. Gli analisti di settore avvertono che Toyota, che gestisce ampie strutture produttive negli Stati Uniti, potrebbe dover rivedere le proprie strategie di produzione ed esportazione alla luce di questi dazi.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Deposito minimo ZERO
- N.1 in Italia
- Regime Fiscale Amministrato
- Buono Amazon fino a 15.000€
SCOPRI DI PIÙ Fineco recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com