Taiwan Semiconductor Manufacturing Co (TSMC) (NYSE:TSM, TW:2330) ha registrato un aumento del 60% dell’utile netto nel primo trimestre e ha previsto entrate più elevate per il prossimo trimestre, trainate dalla forte domanda di chip per l’intelligenza artificiale.

Il logo TSMC in grande al centro di un cerchio con una linea zig-zag di colore verde in sovrimpressione
TSMC – MeteoFinanza.com

Il più grande produttore di chip a contratto al mondo ha riportato un utile netto di 361,56 miliardi di dollari taiwanesi (11,12 miliardi di dollari statunitensi), rispetto ai 225,49 miliardi dello stesso periodo dell’anno precedente. Il dato ha superato la stima mediana degli analisti, fissata a 354,6 miliardi di dollari taiwanesi.

I ricavi sono aumentati del 41,6% su base annua, raggiungendo 839,25 miliardi di dollari taiwanesi (25,81 miliardi di dollari statunitensi), superando le previsioni di 835,17 miliardi.

L’azienda prevede che i ricavi del secondo trimestre saranno compresi tra 28,4 e 29,2 miliardi di dollari, il che rappresenta un aumento sequenziale del 13% o un incremento annuo del 38% al valore medio della stima.

Potrebbe interessarti anche: 📊Come investire oggi. Una guida al trading online

PRIMA DI PROSEGUIRE… il 22 aprile prende il via la nostra nuova newsletter gratuita dedicata agli investimenti finanziari. Consigli, guide e tanti spunti esclusivi che troverai ogni martedì nella tua casella e-mail iscrivendoti qui sotto. Che aspetti?


Previsioni positive, ma aumentano i costi e le incertezze globali

Il margine lordo è rimasto solido al 58,8%, anche se in leggero calo di 0,2 punti percentuali a causa delle interruzioni produttive provocate dal terremoto di magnitudo 6,4 e dei costi iniziali dell’impianto in Giappone.

Durante la call sui risultati, TSMC ha osservato che “permangono incertezze e rischi legati al potenziale impatto delle politiche tariffarie”, ma ha aggiunto di non aver osservato cambiamenti nel comportamento dei clienti fino ad ora.

“Continuiamo a registrare una forte domanda legata all’IA da parte dei nostri clienti per tutto il 2025. Confermiamo che i nostri ricavi dai chip acceleratori IA raddoppieranno nel 2025”, ha dichiarato il CEO di TSMC, C. C. Wei.

  • Margine lordo stabile ma leggermente in calo
  • Terremoto e costi iniziali in Giappone tra le cause principali
  • Rischi legati alle politiche tariffarie
  • Forte crescita prevista nel settore dei chip IA.

Leggi anche: 💡Le migliori strategie da usare nel trading online


Espansione internazionale e pressioni sui margini

Il produttore ha anche rafforzato in modo significativo i suoi piani di investimento negli Stati Uniti, annunciando un impegno da 100 miliardi di dollari durante un’importante dichiarazione alla Casa Bianca il mese scorso.

TSMC ha affermato che prevede un calo del margine lordo nel secondo trimestre di 80 punti base, portandolo al 58%, a causa dell’aumento dei costi per l’avvio dello stabilimento di Arizona.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInformazioni
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica
Fineco Fineco ZERO - N.1 in Italia Scopri di più
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Il produttore ha avvertito che le pressioni sui margini aumenteranno nel corso del 2025, con un impatto negativo annuo del 2–3% dovuto agli stabilimenti esteri in Arizona e Kumamoto (Giappone).

Si prevede una diluizione annua del 3–4% negli anni successivi, man mano che l’espansione da 100 miliardi di dollari in Arizona prenderà forma.

L’azienda ha indicato l’attuale “globalizzazione frammentata” come causa dell’aumento dei costi nel settore dei semiconduttori, in particolare per le operazioni produttive all’estero.

TSMC ha confermato le sue previsioni di spesa in conto capitale per l’anno fiscale 2025, che rimangono comprese tra i 38 e i 42 miliardi di dollari.

  • Investimenti negli USA: 100 miliardi di dollari
  • Avvio impianto in Arizona causa aumento costi
  • Margini sotto pressione per tutto il 2025
  • Espansione all’estero comporta diluizione annua
  • Globalizzazione frammentata fa lievitare i costi
  • Capex 2025 confermato tra 38 e 42 miliardi di dollari.

Apri un conto demo gratis su eToro per iniziare a fare trading online

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com