Un importante aggiornamento normativo apre nuove opportunità per le banche statunitensi nel settore delle criptovalute, con la FDIC che adotta un approccio più flessibile e innovativo.
Indice
La svolta normativa della FDIC
La Federal Deposit Insurance Corporation (FDIC) ha introdotto un significativo cambiamento nella politica relativa alle criptovalute, consentendo alle istituzioni bancarie sotto la sua supervisione di svolgere attività legate agli asset digitali senza dover ottenere una preventiva approvazione regolamentare. Questo aggiornamento rappresenta un passo cruciale verso la modernizzazione del sistema finanziario e un allineamento con le promesse fatte da Donald Trump durante le elezioni.
Con il rilascio della Financial Institution Letter FIL-7-2025, la FDIC chiarisce che le banche possono ora impegnarsi in attività legittime legate alle criptovalute, purché adottino misure efficaci per gestire i rischi associati. Questo approccio si discosta nettamente dal requisito del 2022 che imponeva alle banche di notificare all’agenzia ogni iniziativa legata alle criptovalute e segue una revisione critica delle politiche della precedente amministrazione Biden, spesso considerate troppo restrittive per un settore finanziario in rapida evoluzione. Negli ultimi anni, la regolamentazione aveva suscitato critiche sia da parte degli attori del mercato sia da rappresentanti istituzionali, che accusavano le autorità di ostacolare lo sviluppo dell’industria delle criptovalute. Con l’annuncio di questa nuova guida, la FDIC si allinea ad altre agenzie, come l’Office of the Comptroller of the Currency (OCC), che hanno recentemente aggiornato le loro posizioni in merito alle attività legate agli asset digitali.
Implicazioni per il settore bancario USA
Questa nuova guida mira a fornire maggiore chiarezza e flessibilità alle banche che vogliono esplorare i servizi legati agli asset digitali. Secondo il presidente e CEO dell’American Bankers Association, Rob Nichols, il nuovo approccio della FDIC rappresenta un passo avanti per l’innovazione e la competitività nel sistema bancario statunitense. “Le banche stanno valutando attivamente modi per competere in modo sicuro e responsabile nell’ecosistema finanziario, e questa chiarezza normativa è fondamentale per migliorare l’innovazione nel settore”, ha dichiarato Nichols.
Tra i possibili servizi offerti dalle banche, troviamo la custodia di criptovalute, la gestione di stablecoin e l’utilizzo di reti blockchain. Questi sviluppi non solo rafforzano l’integrazione della tecnologia blockchain nel sistema finanziario tradizionale, ma aprono anche nuove opportunità per gli investitori istituzionali e le aziende.
GENIUS Act e STABLE Act
Un altro passo cruciale nel mondo delle criptovalute riguarda la recente proposta di leggi come il GENIUS Act e il STABLE Act, volte a regolamentare il mercato delle stablecoin. Le stablecoin, una forma di criptovaluta ancorata a riserve di valore stabile come il dollaro statunitense, rappresentano una soluzione ideale per transazioni rapide, economiche ed operative 24/7. Tuttavia, la mancanza di un quadro normativo chiaro ha limitato il loro potenziale per molto tempo.
Il GENIUS Act, presentato al Senato da un gruppo bipartisan di legislatori, punta a creare una regolamentazione rigorosa e trasparente per le emittenti di stablecoin, imponendo requisiti come la segregazione delle riserve, audit regolari e conformità alle normative antiriciclaggio. Dall’altra parte, lo STABLE Act mira a completare questo quadro normativo, introducendo misure aggiuntive come una moratoria temporanea sulle stablecoin algoritmiche. Queste normative non solo promuovono la fiducia e la sicurezza nel mercato crypto, ma posizionano anche gli Stati Uniti tra i leader mondiali nell’innovazione finanziaria e consolidano la posizione del dollaro come valuta di riserva globale.
Il portafoglio ideale per le crypto
In questo scenario di crescente apertura per le criptovalute, emerge Best Wallet, una soluzione innovativa per la gestione di asset digitali. Il portafoglio crypto Best Wallet si distingue per le sue caratteristiche di sicurezza, facilità d’uso e compatibilità con i principali ecosistemi blockchain.
Tramite l’integrazione con Onramper, sull’ app mobile di Best Wallet è possibile acquistare e custodire criptovalute da oltre 60 blockchain, come Ethereum, Solana o BNB Chain. Best Wallet integra un proprio exchange decentralizzato (DEX) semplificando gli scambi di criptovalute e offrendo transazioni rapide, con commissioni minime e tassi di scambio ottimizzati. Le funzioni più particolare di questo web3 wallet sono la sezione “Upcoming Tokens” che permette di investire direttamente nelle criptovalute più promettenti del momento o in progetti in fase di prevendita, e l’aggregatore di staking che consente di guadagnare facilmente un reddito passivo sulle crypto possedute.
Il token nativo dell’ecosistema Best Wallet, $BEST, offre ulteriori vantaggi come accesso prioritario alle prevendite, commissioni ridotte, ricompense da staking più elevate e un cashback dell’8% sulla carta di debito (Best Card). Presto sarà possibile utilizzare la carta di debito di Best Wallet, per effettuare pagamenti crypto senza dover effettuare altre transazioni.
In questo momento, è possibile acquistare $BEST in fase di prevendita sul sito web ufficiale, al prezzo di 0,024525 dollari, dove finora ha raccolto 11,4 milioni di dollari, dimostrando un solido interesse verso il suo ecosistema.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Zero Commissioni sui CFD
- Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
- Strumenti avanzati di analisi
