Contro la tendenza al ribasso del mercato, XRP e TRX sembrano mantenere una certa resilienza: ecco cosa riporta l’analisi fatta da Glassnode. La prevendita di Solaxy è sempre più vicina a $30 milioni.

Mentre gran parte del mercato delle criptovalute vacilla a causa delle vendite dettate dal panico e delle liquidazioni, TRON (TRX) e XRP di Ripple seguono una narrazione del tutto differente e si distinguono dal resto del settore.
Secondo la società di analisi blockchain Glassnode, oltre l’80% della loro offerta circolante è ancora in profitto nonostante i cali a due cifre nelle criptovalute e negli asset tradizionali. L’analisi della società evidenzia anche la situazione di altri asset, come Solana che ha pareggiato perdite e guadagni nell’ultima settimana. La svolta per SOL potrebbe essere il nuovo progetto Solaxy, che ha raccolto oltre $30 milioni in prevendita, che vuole migliorare la blockchain L1 creando la prima L2 in assoluto per la rete Solana.
XRP e TRX guadagnano rispetto al resto del settore crypto
I mercati finanziari sono stati colpiti dal peso delle crescenti tensioni tra gli Stati Uniti e molti dei suoi partner commerciali: nell’ultimo mese sono stati persi oltre 500 miliardi di dollari nel settore degli asset digitali, di cui quasi la metà in sole 24 ore.
Questo crollo portato dai dazi avviati da Trump ha segnato una delle correzioni più ripide da marzo 2020, con Bitcoin (BTC) che a un certo punto è sceso a circa 74.000 dollari ed Ethereum (ETH) che è crollato ben al di sotto dei livelli psicologici chiave.
Tuttavia, nel mezzo della tempesta, TRX e XRP sono emersi come improbabili asset resilienti: analizzando i dati condivisi da Glassnode, l’84,6% dell’offerta circolante di TRON rimane in utile, con un calo di soli 5,6 punti percentuali da inizio anno. XRP segue da vicino, con l’81,6% della sua offerta ancora in attivo, nonostante un calo molto più significativo di 10,4 punti dall’inizio dell’anno.
La performance dei due asset è in netto contrasto con quella di Ethereum e Solana (SOL), dove solo il 44,9% e il 31,6% delle rispettive riserve sono in profitto, il che significa che la maggior parte dei detentori è ora in perdita.
Dopo lo sblocco di 200 milioni di dollari e le importanti vendite da parte delle whale all’inizio del mese, il prezzo di SOL è crollato dai massimi di quasi 290 dollari di inizio anno. Nonostante gli analisti abbiano previsto un possibile calo a 60 dollari, il token sembra lottare tra perdita e guadagno, pareggiando i conti nell’ultima settimana.
D’altro canto, Ethereum ha appena registrato il suo peggior inizio d’anno, registrando perdite consecutive nei primi tre mesi del 2025. L’altcoin ha perso oltre il 10% solo negli ultimi 7 giorni.
L’analisi di Glassnode mette BTC, TON e ONDO nel mezzo
I dati di Glassnode hanno inoltre evidenziato una posizione intermedia occupata da diverse criptovalute di grandi dimensioni, tra cui la più grande per capitalizzazione di mercato, Bitcoin, oltre a Toncoin (TON) e Ondo (ONDO).
BTC, spesso considerato un indicatore di tendenza per il resto del mercato, ha perso solo uno 0,50% negli ultimi 7 giorni, nonostante un calo di 11,9 punti percentuali quest’anno. TON mantiene un 76,7% della sua offerta leggermente inferiore, mentre ONDO, un nuovo arrivato relativamente, mostra il 74,3% della sua offerta in attivo, sebbene in calo di oltre 22 punti percentuali.
TON ha perso oltre il 16% nell’ultima settimana, mentre ONDO ha recuperato l’8% negli ultimi 7 giorni. In questo contesto alcune prevendite spiccano per i risultati raggiunti, contro il crollo e l’incertezza generale del mercato: uno su tutti è Solaxy.
Solaxy (SOLX) con i suoi $30 milioni in prevendita è uno dei migliori investimenti del 2025

L’impressionante velocità e le basse commissioni di Solana hanno sempre attirato utenti, ma questa blockchain è andata incontro anche a diversi problemi come le forti congestioni e transazioni fallite, non riuscendo a raggiungere nemmeno la sua capacità teorica durante i principali lanci di token.
Solaxy vuole andare contro queste difficoltà, creando la prima L2 di Solana: grazie all’architettura rollup, gli utenti possono aspettarsi prestazioni più fluide anche durante i picchi di rete.
Aggiungendo un nuovo livello di scalabilità a Solana, Solaxy ne migliora l’affidabilità preservando l’efficienza distintiva della catena. Tuttavia, il progetto non si limita a risolvere queste difficoltà, ma fa un ulteriore passo avanti collegando la liquidità di Ethereum al framework ad alta velocità di Solana tramite SOLX.
Questo token multi-chain opera in modo fluido su entrambe le blockchain, aprendo le porte a una base di utenti più ampia e diversificata. È importante notare che Solaxy pubblica costantemente aggiornamenti sullo sviluppo del progetto, cosa che spinge sempre più utenti a interessarsi alla prevendita in corso.
SOLX ha raccolto più di $30 milioni: oltre alla sua utilità come soluzione di scalabilità, gli investitori possono beneficiare della funzionalità di staking, operativa anche durante la prevendita.
Infatti è possibile bloccare i propri token e ottenere ricompense immediate con un APY dinamico al momento superiore al 130%, trasformando le partecipazioni passive in asset produttivi.
Una volta conclusa la prevendita, SOLX verrà lanciato su exchange centralizzati e decentralizzati, offrendo accesso immediato a liquidità e trading. Chi ha effettuato lo staking durante la prevendita potrà richiedere i propri token solo una settimana dopo il lancio.
Partecipare alla prevendita di SOLX è semplicissimo: basta visitare il sito ufficiale e acquistare utilizzando ETH, SOL, BNB o anche una carta di credito o di debito. Questa facilità di accesso ha senza dubbio contribuito al successo della prevendita, rendendo per tutti semplice partecipare.
Solaxy è una rete appositamente progettata per risolvere i problemi di Solana, amplificando al contempo ciò che funziona. Dalle transazioni ultraveloci di meme coin agli strumenti intuitivi per gli sviluppatori e all’accesso alla liquidità cross-chain, Solaxy offre una nuova prospettiva alle piattaforme di smart contract di Solana.
Il token potrebbe esplodere con il listing, facendo anche più di 10x ed ecco perché vale la pena considerare questa tipologia di investimento.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Zero Commissioni sui CFD
- Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
- Strumenti avanzati di analisi
