Grazie alla nuova chiarezza normativa, all’interesse crescente degli asset manager e a strumenti finanziari evoluti come gli ETF, XRP è tornato sotto i riflettori del mercato cripto. 

xrp, ripple, xrp etf, ripple etf, etf cripto, crypto, criptovalute, cripto

XRP ETF da ProShares il 30 Aprile

Il mondo delle criptovalute si prepara a un cambio di paradigma con il prossimo lancio dell’ETF futures su XRP da parte di ProShares, fissato per il 30 aprile. Dopo essere stato il pioniere del primo ETF futures su Bitcoin nel 2021, ProShares amplia ora la sua offerta con tre nuovi strumenti: ProShares UltraShort XRP ETF, ProShares Ultra XRP ETF e ProShares Short XRP ETF. Questi prodotti non deterranno direttamente XRP, ma ne seguiranno il prezzo tramite contratti futures e swap, offrendo esposizione a un pubblico sempre più ampio e istituzionale.

L’interesse per XRP è in forte crescita, alimentato dalla rinnovata attenzione normativa e dal recente accordo tra Ripple e la SEC, che ha chiuso una lunga battaglia legale con una sanzione ridotta a 50 milioni di dollari. Ripple potrà anche recuperare 75 milioni di dollari precedentemente congelati. Questo ha rafforzato la posizione regolatoria di XRP, aprendo la strada a un maggiore utilizzo e adozione da parte di investitori istituzionali. Il risultato è un XRP che, secondo i dati di Kaiko, ha superato Solana nella corsa all’approvazione di un ETF spot negli Stati Uniti.

Aumentano le proposte di ETF su criptovalute

Attualmente, oltre 72 proposte di ETF crypto sono in attesa di approvazione presso la SEC, molte delle quali riguardano XRP. Asset manager come Grayscale, 21Shares, CoinShares, Bitwise, WisdomTree e Franklin Templeton hanno già depositato le loro richieste, mentre anche exchange come Cboe e NYSE Arca hanno presentato istanze per permettere la negoziazione di questi ETF. I mercati di previsione su Polymarket stimano al 70% la probabilità che un ETF spot su XRP venga approvato entro il 2025.

Dall’accordo con la SEC, XRP ha registrato una crescita notevole con un valore attuale di 2,20 dollari, in rialzo del 37% rispetto al minimo di 1,60 del 7 aprile, e ha guadagnato oltre il 300% da novembre 2024. La vittoria elettorale di Donald Trump è vista da molti come un ulteriore catalizzatore per l’intero mercato crypto, contribuendo a rafforzare l’interesse nei confronti di XRP in un contesto di rinnovata fiducia.

Se i trend attuali proseguiranno, XRP potrebbe diventare la prima altcoin dopo Ethereum a ottenere un ETF spot negli USA, confermandosi come uno degli asset digitali più rilevanti del 2025.

Il supporto di Best Wallet per cripto come XRP

Best Wallet si presenta come una soluzione all-in-one per la gestione degli asset digitali, ridefinendo il concetto tradizionale di wallet digitale. A differenza dei concorrenti, Best Wallet è un vero e proprio hub multifunzione che integra tecnologie avanzate e un’esperienza utente ottimizzata. Supporta oltre 60 blockchain, incluse Bitcoin, Ethereum, Solana, XRP e Cardano, garantendo così un’elevata interoperabilità e flessibilità per gli utenti.

Tra le funzionalità principali spicca un DEX cross-chain che si collega a più di 200 exchange per assicurare sempre il miglior prezzo negli scambi. La piattaforma permette inoltre il trading di derivati, include un aggregatore di staking, protezioni antifrode e commissioni di transazione ridotte

Una delle sezioni più innovative è quella definita “Upcoming Tokens”, che consente di accedere in anteprima a nuove prevendite promettenti, come già avvenuto con i casi di successo Pepe Unchained (+1000%) e Catslap (+5000%).

Il token nativo di Best Wallet, $BEST, offre molteplici benefici ai suoi possessori, ed è disponibile in prevendita sul sito web ufficiale a un costo di 0,024875 dollari.
$BEST riduce il costo delle commissioni, offre uno staking con interesse annuo del 129%
, consente la partecipazione alla governance del progetto, sblocca l’accesso anticipato a prevendite esclusive ed offre un cashback fino all’8% sull’utilizzo della Best Card. La raccolta fondi ha raggiunto gli 11,85 milioni di dollari e tra 2 giorni ci sarà il prossimo incremento di prezzo per la prevendita, una volta concluse tutte le fasi il token verrà quotato sugli exchange cripto.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com