L’andamento del prezzo di XRP indica un possibile rottura a rialzo, con la formazione di una bandiera rialzista che potrebbe preludere a un movimento importante.

Un trend rialzista si sta delineando

Con il recente superamento della media mobile esponenziale a 50 giorni (EMA), un indicatore tecnico cruciale spesso utilizzato dai trader per confermare un’inversione di tendenza, XRP sta mostrando segnali di un possibile rialzo a seguito della vittoria legale contro la SEC. Attualmente scambiato intorno ai 2,45 dollari, con un aumento del 3,5% nelle ultime 24 ore, la criptovaluta si avvicina a una zona di resistenza fondamentale intorno ai 2,70 dollari, allineata con il limite superiore della linea di tendenza discendente che ha ostacolato l’azione del prezzo dal picco locale intorno ai 3,40 dollari.

Il superamento della 50 EMA è significativo poiché rappresenta un indicatore del sentimento di medio termine e scambiare sopra questo livello per un periodo prolungato suggerisce un aumento del momentum rialzista. Inoltre, XRP si mantiene sopra la 26 EMA e si sta avvicinando alla 100 EMA, un eventuale superamento di quest’ultima potrebbe confermare ulteriormente un imminente trend rialzista.Sebbene il mercato spot sia dominato dagli acquisti, il mercato dei futures resta ancora prudente, con un premio negativo sull’interesse aperto che suggerisce che i trader stanno scommettendo su un ritracciamento nel breve termine. Tuttavia, se i compratori spot riescono ad assorbire la pressione di vendita e superare la resistenza chiave, XRP potrebbe essere pronto per un movimento esplosivo verso l’alto.

La vittoria legale di Ripple contro la SEC

Nello scorso mercoledì, Ripple ha ufficialmente annunciato la conclusione della lunga battaglia legale durata 4 anni contro la Securities and Exchange Commission (SEC). L’agenzia aveva accusato Ripple di aver venduto illegalmente XRP per un valore di 1,3 miliardi di dollari senza registrarlo come titolo “securities”.
Tuttavia, la vittoria legale di Ripple rappresenta un momento cruciale per l’intero settore delle criptovalute negli Stati Uniti, segnando un cambio di rotta decisivo grazie all’amministrazione nominata da Trump. La reazione del mercato non si è fatta attendere, con XRP che aveva registrato un aumento dell’11% nelle ore successive.

La leadership della SEC sta ora adottando un approccio più favorevole alle criptovalute, con la revoca della controversa Staff Accounting Bulletin 121 (SAB 121), che rappresentava un ostacolo per l’adozione delle criptovalute da parte delle istituzioni tradizionali, segnando un importante passo avanti verso un quadro normativo più chiaro e sicuro per il settore blockchain.

L’attenzione è ora rivolta al livello di 2,65 dollari, considerato un punto di attivazione cruciale per un possibile rialzo verso i 3,40 dollari o addirittura i 10 dollari. Tuttavia, se il prezzo dovesse scendere al di sotto di 2,23 dollari, potrebbe verificarsi un ulteriore ribasso prima di un nuovo tentativo di crescita.
Ripple e il suo team legale hanno dichiarato di voler continuare a guidare la lotta per una regolamentazione chiara e trasparente per le criptovalute, suggerendo che potrebbero esserci ulteriori sviluppi positivi all’orizzonte.
Il 7 Marzo il CEO di Ripple, Brad Garlinghouse, ha avuto l’onore di partecipare al primo Crypto Summit della storia, che ha avuto luogo presso la Casa Bianca, in compagnia del presidente Trump e la neo eletta crypto task force.

Best Wallet arriva a 11 milioni di dollari in presale

Per sfruttare appieno le potenzialità di criptovalute come XRP, strumenti di custodia come Best Wallet potrebbero essere la scelta più conveniente.

Best Wallet rappresenta una applicazione Web3 all’avanguardia progettata per rivoluzionare la gestione delle criptovalute. Con il supporto di oltre 60 blockchain e la capacità di gestire più di mille criptovalute, offre una soluzione integrata per conservare, scambiare e investire in asset digitali. 

La piattaforma include il Best DEX, un exchange decentralizzato che collega oltre 200 marketplace per garantire i migliori tassi di cambio e commissioni ridotte. Tra le sue funzionalità principali spicca anche la funzione Upcoming Tokens, una sezione dedicata che permette agli utenti di identificare e accedere in anticipo alle prevendite di progetti emergenti, ampliando le opportunità di investimento.

Il token nativo $BEST è il cuore dell’ecosistema Best Wallet e svolge un ruolo cruciale nell’espansione futura della piattaforma. Nella sua fase di prevendita accessibile dal sito ufficiale sono stati superati gli 11 milioni di dollari, con il token $BEST offerto a un prezzo di 0,02445 dollari prima dell’aumento tra 10 ore

$BEST garantisce ai suoi titolari vantaggi esclusivi, come commissioni ridotte per gli scambi, accesso prioritario alle funzionalità premium, cashback maggiorato, voto nella governance, e la possibilità di guadagnare ulteriormente tramite lo staking.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com